Indirizzo e contatti
  • Aperto IV-IX
  • Superfice: 5
  • Capienza: 750
  • Affitto strutture

Il campeggio Bijar si trova in una piccola area boschiva e del porto omonimo, situato a soli 500 metri dal centro storico di Osor sull'isola di Cres. Il campeggio è adatto per roulotte e tende e può ospitare fino a 750 ospiti.

Una delle caratteristiche che rendono il Bijar particolare in confronto ad altri campeggi è il suo sistema ecologico di acque reflue, una delle ragioni per le quali è stato assegnato a questo campeggio il secondo premio nel concorso organizzato dalla rivista italiana specializzata "Il Campeggio Italiano".

Il campeggio dispone di 49 piazzole da 65 a 110 metri quadrati, con elettricità, acqua e collegamento fognario, così come piazzole che non sono lottizzate. L'area campeggio comprende 100 metri di spiaggia di ciottoli e di 500 metri di costa rocciosa. C'è un ristorante e un negozio ben attrezzato con grandi acquisti disponibili a 4 chilometri di distanza, a Nerezine. Bijar dispone di un parco giochi per bambini, campi di pallavolo e basket, mentre la vicina città di Osor offre numerose escursioni e piste ciclabili.

Leggi di più
Sommario

Sommario

Campeggio Bijar

Caratteristiche

  • Sul mare 
  • Animali ammessi
  • Centro città: 0,5 km

Piazzole

  • Piazzole: 81
  • Piazzole con elettricità e acqua: 35
  • Piazzole con elettricità, acqua e discarica acque grigie: 22
  • Piazzole con connessione ad internet: 35
  • Noleggio frigoriferi

Servizi igenici

  • Blocchi sanitari: 2
  • Bagni per famiglie: 2
  • Servizi igienici per bambini
  • Camera con fasciatoio
  • Servizi igienici per disabili
  • Cabina con lavabo
  • Lavabo con acqua calda
  • Lavatrice
  • Asciugabiancheria
  • Area lavaggio cani
  • Scarico WC chimico
  • Scarico acque bianche e scure
  • Docce in spiaggia
Provviste & tempo libero Affitto strutture   Google Map Youtube Piantina del campeggio

Attrazioni

Osor Amministrativamente parte di Mali Lošinj (Lussinpiccolo), la storica Osor (Ossero) ospita il ponte che collega l’isola di Cres (Cherso) all’isola di Lošinj (Lussino).  (Più »)
Nerezine È il primo paese che si raggiunge sull’isola di Lošinj (Lussino) percorrendo la strada dall’isola di Cres (Cherso). Si trova sul mare, ai piedi del monte Osoršćica (Ossero).  (Più »)
Veli Lošinj La cittadina di Veli Lošinj (Lussingrande) è situata nella parte meridionale dell’isola di Lošinj (Lussino), ai piedi del monte con una delle vette più alte dell’isola, Sv. Ivan (San Giovanni) (circa 250 m s.l.m.), raggiungibile lungo diversi attraenti sentieri pedonali.   (Più »)
Cres La cittadina di Cres (Cherso) è il luogo più grande dell’omonima isola nel Quarnero e vanta una lunga tradizione turistica, i cui inizi risalgono al 1845.  (Più »)
Mali Lošinj Una marea di piante con proprietà curative sono solo una parte dell’offerta e del fascino di Mali Lošinj (Lussinpiccolo), il più grande luogo dell’isola di Lošinj (Lussino).  (Più »)

Premi e riconoscimenti