Il campeggio Slatina è ubicato nel sud-ovest dell’isola di Cres (Cherso), nei pressi di Martinšćica, su un pendio terrazzato dal quale si ha la vista sul mare da quasi ogni piazzola. La spiaggia del campeggio è lunga e stretta, con due baie di ghiaia. Grazie al programma „Camping cum cane“ il campeggio è estremamente popolare tra gli ospiti con cani ed è apprezzato anche dagli appassionati di sport e dai proprietari di barche ai quali offre ormeggio nella baia di Tiha. Il bacino idrico di Cres e Lošinj (Lussino) ospita gli allegri delfini, mentre la zona terrestre diversi uccelli, tra cui il maestoso grifone.
IN EVIDENZA:
- posizione tranquilla su un’isola caratterizzata da un’eccezionale biodiversità
- estese spiagge di ghiaia nelle baie riparate di Slatina e Tiha
- campeggio pet-friendly con un programma attentamente progettato per gli amici a quattro zampe
Opzioni d’alloggio
Il campeggio dispone di posti per campeggiare numerati e non numerati. I posti non numerati sono ideali per l’alloggio degli ospiti in tenda o per i camper di medie dimensioni, sono dotati di allacciamento elettrico, non sono prenotabili in anticipo e sono soggetti a disponibilità il giorno dell’arrivo.
La parte numerata del campeggio è suddivisa in 5 tipi di piazzole, tutte dotate di allacciamento elettrico, la maggior parte anche di allacciamento idrico e alcune dello scarico. Le loro dimensioni variano da 24 mq fino ad addirittura 180 mq.
Le case mobili modernamente arredate e funzionali garantiscono comfort a sufficienza e per questo sono la scelta più comune tra le famiglie. Sono distribuite in tre villaggi e possono ospitare da 4 a 6 persone. A seconda della tipologia di casa, oltre alla cucina, al soggiorno e al terrazzo, dispongono di 2 o 3 camere da letto e di 1 o 2 bagni. Tra queste spiccano le lussuose case mobili Freedhome e NEXT 2023, che vantano una posizione d’eccezione nella baia di Slatina, a un passo dal mare, nonché ampie vetrate e terrazze per godersi il panorama.
I sei moderni servizi igienici dispongono, tra le altre cose, di sanitari per bambini, di un fasciatoio per neonati, della possibilità di affittare il bagno per famiglie, di lavatrici e asciugatrici e di spazi per lo svuotamento dei WC chimici. Uno è adatto alle persone con disabilità.
Spiagge
Il campeggio si estende di fianco a due baie di ghiaia con spiagge, quella di Slatina e di Tiha, ideali per le famiglie con bambini. Oltre al titolo di „una delle spiagge più belle di Cres“, Slatina è anche ben attrezzata, quindi qui troverete ristoranti, strutture sportive e di intrattenimento, docce e spogliatoi.
Anche la spiaggia di Tiha è di ghiaia e, oltre alla natura e ai panorami fantastici, offre ormeggi a noleggio. Nelle vicinanze ci sono anche diverse spiagge appartate per gli amanti del naturismo nonché alcune spiagge per cani.
Ristorante e negozio
Nella baia di Slatina i campeggiatori hanno a disposizione il ristorante Žal che offre un ventaglio estremamente ricco di piatti tipici di Cres e internazionali: dalla carne d’agnello locale ai frutti di mare, passando per le deliziose verdure condite con l’olio d’oliva locale. La pizzeria San Martino serve pizze, pasta e piatti di pesce, e vicino c’è pure il bar Timun che offre bevande rinfrescanti e musica dal vivo.
Il campeggio dispone di un supermercato, di un banco che vende pesce fresco, di una panetteria e di un’edicola.
Sport e animazione
Durante la stagione estiva nel campeggio si svolgono numerosi programmi di animazione per i più piccoli, per i quali è stato costruito pure un parco giochi. Particolarmente interessanti sono i laboratori ecologici e i laboratori di creazione dei souvenir di lana che insegnano ai bambini i valori e le tradizioni dell’isola in cui soggiornano.
Quanto alle attività sportive, avete a disposizione minigolf, badminton, basket, beach volley, la scuola di immersioni, lezioni di yoga e pilates nonché la possibilità di noleggiare un’imbarcazione. I proprietari delle barche hanno a disposizione degli ormeggi numerati nella baia di Tiha, uno scivolo per calare le barche in mare e un parcheggio per i rimorchi.
I proprietari di cani hanno a disposizione un addestratore di cani gratuito, un parco di parkour per cani, un salone di toelettatura per cani, spiagge segnalate per cani in diverse località, docce e una passeggiata per cani.
Al campeggio è anche possibile noleggiare le biciclette e scoprire alcuni degli itinerari ciclabili dell’isola. Si organizzano inoltre vari tour in kayak, l'osservazione guidata dei delfini e le avventure in quad.
Che cosa fare e vedere sull’isola di Cres?
L’isola di Cres offre un ventaglio di esperienze intessute della bellezza naturale, della tradizione e dell’incantevole biodiversità dell’isola. Iniziate la vostra avventura facendo un’escursione attraverso le sue foreste fragranti e poi scendete fino alle spiagge, tra cui quella di Lubenice che la rivista tedesca Bild ha annoverato tra le 40 spiagge più belle del mondo. Il modo più semplice per arrivarci è partecipando alle gite organizzate in barca dalla vicina località di Martinšćica.
Fate una passeggiata attraverso la città delle sculture di Osor, dove sorge pure il ponte che collega Cres e Lošinj, e non perdetevi l’assopita località di Lubenice ubicata su una ripida scogliera. A Beli, oltre al suggestivo centro storico di pietra del paese, vi innamorerete dei grifoni, la cui convivenza con gli abitanti della zona è raccontata dal Centro per i visitatori e dal Centro di recupero grifoni. Sopra la bellissima spiaggia di ghiaia corre anche una zipline sospesa a 35 m d’altezza.
Infine, assaggiate le specialità locali in una delle konobe (trattorie) tipiche della città di Cres, come la buzara di pesce o la peka (un piatto a base di carne e anche la campana sotto la quale viene preparato).