Guarda filmati YouTube

Istria ... Verde Mediterraneo

Istria... il paradiso mediterraneo

L’Istria, questa eterna ispirazione turistica è un vero paradiso per i turisti. Si tratta della maggiore penisola croata, i cui contorni ricordano la forma di un cuore, e che rappresenta uno splendido e curato giardino d’Europa.

Rovinj panorama - foto
Foto: Hrvoje Serdar, CNTB

Nel corso della sua storia travagliata, il suo territorio è stato attraversato da numerosi eserciti invasori, alcuni dei quali vi hanno posto il loro dominio per periodi più o meno lunghi, determinando nella popolazione la cultura della convivenza e lasciando utili influenze e contaminazioni, cosicchè l’intreccio di cultura slava, latina e germanica è visibile e presente dappertutto.

Lungo la costa croata si susseguono località turistiche rinomate: Umag (Umago), moderna e sportiva; Poreč (Parenzo), grande centro del turismo croato, che vanta opere di epoca romanica e paleocristiana; l’antica Pula (Pola); Rovinj (Rovigno), la più mediterranea delle perle istriane, con la sua splendida architettura ed i suoi parchi; le amene ed idilliache Novigrad (Cittanova), Medulin (Medolino) e Rabac (Rabaz o Porto Albona), così come Vrsar (Orsera), centro naturista conosciuto in tutto il mondo.

Dove l'azzurro si fonde con il verde...

L’arcipelago delle isole Brijuni (Brioni) spicca per la sua bellezza tra gli otto parchi nazionali croati, così come merita una visita (ed altrettanto degno della nostra attenzione è) la riserva naturale del canale di Lim, rinomato per l’allevamento di pesci, ostriche e molluschi.

Lungo la costa vi è un’infinità di cittadine affascinanti e suggestive, che insieme al litorale frastagliato e reso più ricco da una moltitudine di isole verdeggianti, baie e spiagge, sono i simboli più evidenti delle incantevoli bellezze istriane.costa

Gli alberghi, i villaggi turistici, i campeggi, i marina, gli appartamenti e le camere a conduzione familiare, forniscono al turismo un’ampia gamma di offerte di qualità: dagli svariati servizi relativi all’alloggio, la gastronomia, il divertimento, l’animazione, lo sport e la ricreazione, l’attività escursionistica ed informativa, fino all’insieme delle “infrastrutture turistiche”. Gli ospiti sono attesi da innumerevoli e suggestive terrazze, discoteche, pizzerie, bar, ristoranti, bistrot, cantine vinicole ed attrezzature ed impianti per ogni tipo di sport, da quelli più classici ai più trendy: i visitatori sono quindi invitati a trascorrere le proprie vacanze assecondando le proprie inclinazioni e soddisfando ogni desiderio.

Capo Kamenjak - foto
Foto: Ivo Biočina, CNTB

Vivete ogni attimo

La fascia costiera istriana è quella più nota e rappresenta una delle regioni turisticamente più sviluppate del Mediterraneo; tuttavia, l’entroterra istriano, puro ed incantevole, si rivela una “terra magica” agli occhi di coloro che lo scoprono e ne rimangono immancabilmente affascinati, qualunque sia la generazione, l’estrazione sociale, la nazionalità cui appartengono.

E dopo una giornata passata a poltrire su una bella spiaggia del vostro campeggio, perché negarsi il fascino dell’intatto entroterra istriano? Resterete stupefatti davanti alle sue bellezze, e diventerete veri e propri buongustai percorrendo una delle strade del vino, o sostando in un agriturismo o in una qualche trattoria paesana… Quanto piacere vi è nella scoperta di splendide cittadine arroccate su qualche collina, dominate da chiese con esili campanili!

Benvenuti nella “splendida terra” d’Istria, nella quale si entra senza bussare, perché le sue porte sono sempre aperte ad ogni visitatore di buona volonta ed agli amici cari.

Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità e offerte dal mondo del camping in Croazia